• Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
  • Galleria immagini Giorgio Gelpi
ARTIGLI
fijlkam
CONI
Sportpiù Bergamo via Baioni
Enaip Bergamo
POLISPORTIVA TERNO D'ISOLA
JUDO
PUNTO MEDICO SPORTIVO
CASA BIANCA
ICEBERG
atena

SANT'EUFEMIA


Seminario di studio per la Polizia Locale a Sant'Eufemia

 

In data 06.11.2006 si è svolto il Seminario di studio per la Polizia Locale presso il Giardino Botanico "D. Brescia" a Sant'Eufemia a Majella, organizzato con la collaborazione del Comune di Sant'Eufemia a Majella, S.U.L.P.M. Segreteria Regionale Abruzzo e con il patrocinio del Comune di Scafa e della Comunità Montana Majella Morrone al quale è intervenuto il Commissario Capo della Polizia Locale di Bergamo A. Franco Morizio, in qualità di relatore sul tema "Gli atti di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale e attività delegate dal Pubblico Ministero". Oltre ad Agenti ed Ufficiali appartenenti alla Polizia Locale erano presenti alla manifestazione il Corpo Forestale, una rappresentanza dell'Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato.

 

Leggi tutto: Seminario di studio per la Polizia Locale a Sant'Eufemia

 
DA "L'ECO DI BERGAMO"

Il metodo globale dell'insegnante di judo Giorgio Gelpi illustrato in tutta Italia. Gambettola (Forlì) l'esibizione davanti a Luciano Garofano

Difesa personale, la polizia locale «dà lezioni» al comandante del Ris

È un sistema di difesa personale da esportazione quello espresso da Giorgio Gelpi di Bergamo, allenatore federale di judo. Un metodo evidentemente efficace, diversamente non si spiegherebbe il successo che sta avendo su tutti i fronti, tanto più in un settore delicato come quello della sicurezza dei cittadini.

 

Leggi tutto: Difesa personale, la polizia locale «dà lezioni» al comandante del Ris

   
DA "L'ECO DI BERGAMO"

Un progetto per favorire la capacità di tutelarsi

Con il CSI di BERGAMO a lezione di AUTODIFESA


"Insegnamo a difendersi. Non a offendere, non ad aggredire. Autodifesa è per definizione non aggressione. Il concetto basilare su cui si fonda il nostro metodo è il controllo dell'aggressore, in cui l'aggredito non usa violenza attiva ma cerca di dominare chi lo aggredisce trovandogli punti di squilibrio". Con questo progetto e questi ideali Giorgio Gelpi si è approcciato al Csi di Bergamo illustrando al presidente Vittorio Bosio una nuova proposta operativa nello scenario delle attività del Csi.

 

Leggi tutto: Con il CSI Bergamo a lezione di autodifesa

   

Pagina 2 di 61